Progetto per la realizzazione dell’allestimento di uno spazio per la ristorazione “La Cantina del Rubello”, Cavenago B.za Milano
Questa esperienza di progettazione rappresenta un ottimo esempio di sinergia tra cultura ludica, cultura progettuale e quella del riuso, un modo di operare che è divenuto uno dei principi base che caratterizzano tutto il lavoro dell’Associazione.
Un progetto di allestimento degli spazi globale, fatto di attenzione per le scelte funzionali ed ergonomiche progettate sulle esigenze della committenza, ma fatto anche di naturale predilezione per la cura dei dettagli. Un lavoro di equipe che si spinge fino alla realizzazione artigianale diretta della quasi totalità dei manufatti ed arredi presenti nello spazio.
Allestimento
L’esperienza di progettazione di interni sviluppata da ProgettoQualeGioco ripercorre ancora una volta quelle linee guida che caratterizzano l’associazione stessa: si tratta, questa volta, di applicare i concetti di gioco, metodo, partecipazione, riuso, all’interno di luoghi appositamente progettati per essere vissuti, scoperti, modificati, scomposti e riassemblati dall’utenza stessa con una sperimentazione personale dello spazio. L’esperienza di progettazione di PQG è a tuttotondo: non si ferma al design degli spazi, ma pone attenzione anche al disegno degli oggetti e dei prodotti utilizzati nei diversi scenari.