30.09.2010

LEKSAKSMUSEET

Lo spazio espositivo del Leksaksmuseet è ospitato dal complesso museale di proprietà della società trasporti della città di Stoccolma, pertanto condivide alcuni ambiti e servizi con il museo dei trasporti pubblici. Si tratta di una collezione molto divertente con la quale è possibile interagire, (azionando alcuni congegni ferroviari, oppure visionando una lanterna magica, o semplicemente giocando con un pupazzo); per far questo, vengono messi a disposizione del visitatore adulto o bambino che sia, sgabelli, tappeti, tavolini o sedie sulle quali soffermarsi, provare, giocare. L’esposizione è un pò un bazar: non c’è un vero e proprio percorso storico, ma solo categorie di giocattoli. Non ci sono neanche pezzi molto antichi o rari, molti dei giocattoli esposti sono contemporanei: questo forse rende meno preziosa la collezione, tutto ciò però avvicina affettivamente il visitatore al contesto in cui viene a trovarsi rendondolo più coinvolto nell’esperienza. Molto gradevole il piccolo book shop con giocattoli, cartoline, libri ed altri gadgets.

PS: Lo spazio caffetteria è una rarità: si tratta di un fornito self service per merende e spuntini, rigorosamente senza personale ai tavoli e agli erogatori (che non sono macchinette a moneta) con conto da saldare rigorosamente all’uscita.

SCRIVI UN COMMENTO